Normast 600mg è un’Integratore Alimentare a fini medici speciali che reintegra le riserve di PEA (Palmitoil etanolamide), una sostanza normalmente prodotta dal corpo umano per proteggere cellule e tessuti da eventuali danni o infiammazioni a cui sono generalmente esposte, a causa ad esempio dello stress. In questo periodo lo stiamo consigliando anche per i dolori generalizzati su tutto il corpo causati dal Covid 19 o in alternativa anche dal vaccino.
Il tessuto nervoso, sia periferico che spinale, ha la tendenza ad esaurire la capacità di sintesi di PEA endogena, quando è sottoposto a ricorrenti condizioni neuro infiammatorie di varia origine. Tale condizione predispone al rischio di insorgenza di dolore infiammatorio con progressiva trasformazione in dolore neuropatico. In tali condizioni è importante contrastare il processo di attivazione delle cellule non neuronali, i mastociti, deputate a mantenere l’equilibrio omeodinamico del tessuto nervoso. Agisce sull’organismo come modulatore biologico con la capacità di favorire il controllo della fisiologica reattività del tessuto nervoso controllando il dolore infiammatorio e dolore neuropatico.
L’azione di Normast 600 è stata documentata in molte centinaia di articoli scientifici, il suo meccanismo è stato scoperto dalla professoressa Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina. Si tratta di un efficace analgesico naturale, senza effetti collaterali.
Ingredienti: Palmitoiletanolamide micronizzata; eccipienti. Senza: glutine, lattosio, zuccheri.
Modo d’uso: Si consiglia di assumere 2 compresse al giorno, una al mattino e una alla sera dai 15 ai 30 giorni e poi di proseguire con il mantenimento con 1 compressa al giorno per 30 giorno.
Avvertenze: Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto non é adatto come unica fonte di nutrimento. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza.
Formato: confezione da 20 o 60 compresse.
Completa il trattamento, in contemporanea o successivamente con Tiobec 800.
Normast 600 effetti collaterali
Normast 600 è un integratore alimentare che contiene Palmitoiletanolamide (PEA), una sostanza endogena con proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Questo prodotto è spesso utilizzato per il trattamento di diverse condizioni dolorose, come neuropatie, dolore cronico e infiammazioni. Nonostante i suoi benefici, è importante essere consapevoli degli effetti collaterali potenziali associati al suo utilizzo. Gli effetti collaterali di Normast 600 sono generalmente rari e lievi, ma possono comunque verificarsi. Tra i più comuni si possono includere disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e crampi addominali. Questi sintomi tendono a essere temporanei e possono diminuire con l’uso continuato del prodotto o con l’aggiustamento del dosaggio. Altri effetti collaterali meno comuni possono includere reazioni allergiche cutanee, come eruzioni cutanee o prurito. In casi molto rari, alcune persone potrebbero sperimentare una reazione allergica più grave, caratterizzata da gonfiore del viso, delle labbra o della gola, respiro sibilante o difficoltà respiratorie. In questi casi, è fondamentale interrompere immediatamente l’assunzione del prodotto e consultare un medico. È importante notare che l’assunzione di Normast 600 non è raccomandata per tutti. Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero evitare l’uso di questo integratore a meno che non sia espressamente consigliato dal medico. Inoltre, le persone con condizioni mediche preesistenti o che assumono altri farmaci dovrebbero consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento con Normast 600 per evitare possibili interazioni farmacologiche. In conclusione, mentre Normast 600 offre numerosi benefici per la gestione del dolore e dell’infiammazione, è essenziale essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali. Consultare sempre un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento può contribuire a minimizzare i rischi e garantire un uso sicuro ed efficace dell’integratore.
A cosa serve l’integratore Normast
L’integratore Normast è un prodotto a base di palmitoiletanolamide (PEA), una sostanza naturale che il corpo umano produce in piccole quantità. La PEA è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, ed è utilizzata prevalentemente per il trattamento del dolore cronico e delle infiammazioni. Normast viene spesso prescritto in caso di neuropatie, ovvero patologie che coinvolgono i nervi periferici, come la neuropatia diabetica o quella post-herpetica. Queste condizioni possono causare dolore intenso e persistente, e l’uso della PEA può contribuire a ridurre sia il dolore che l’infiammazione associata. Inoltre, Normast trova applicazione nel trattamento di patologie infiammatorie croniche come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o le cistiti interstiziali. Grazie alla sua azione modulante sul sistema immunitario e antinfiammatoria, la PEA può aiutare a ridurre i sintomi associati a queste condizioni. Un’ulteriore indicazione per l’uso di Normast è rappresentata dalle malattie neurodegenerative. Studi preliminari suggeriscono che la PEA possa avere un ruolo protettivo sui neuroni e contribuire a rallentare la progressione di malattie come l’Alzheimer e il Parkinson. Normast è disponibile in diverse formulazioni e dosaggi, tra cui Normast 600 mg. La scelta della formulazione dipende dalle specifiche esigenze terapeutiche del paziente e dalle indicazioni del medico curante. È importante sottolineare che, sebbene Normast sia generalmente ben tollerato, può causare alcuni effetti collaterali. Questi possono includere disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea, mal di testa e occasionalmente reazioni cutanee. È sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento con integratori alimentari per assicurarsi che siano appropriati per la propria condizione di salute specifica. In conclusione, Normast rappresenta una soluzione promettente per il trattamento del dolore cronico e delle infiammazioni grazie alle proprietà della PEA. Tuttavia, come con qualsiasi integratore, è essenziale utilizzo sotto supervisione medica per garantire sicurezza ed efficacia.
Che differenza c’è tra Normast Mps e Mps 600
Normast è un integratore alimentare a base di Palmitoiletanolamide (PEA), una sostanza endogena con proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Questo prodotto è spesso utilizzato per trattare vari disturbi infiammatori e dolorosi. Tuttavia, esistono diverse formulazioni di Normast, tra cui Normast MPS e Normast MPS 600, che possono generare confusione tra i consumatori. Normast MPS e Normast MPS 600 contengono entrambi PEA come principio attivo principale, ma differiscono per dosaggio e modalità di somministrazione. Normast MPS: Normast MPS è una formulazione micronizzata di PEA. La micronizzazione è un processo che riduce la dimensione delle particelle del principio attivo, aumentando la sua biodisponibilità e quindi l’efficacia terapeutica. Questo tipo di formulazione è disponibile in compresse o bustine ed è generalmente prescritto per condizioni che richiedono un dosaggio più flessibile. Normast MPS 600: Normast MPS 600 contiene una dose fissa di 600 mg di PEA micronizzata per compressa o bustina. Questa formulazione è studiata per offrire una soluzione pratica per chi necessita di dosaggi più elevati e costanti del principio attivo. È particolarmente utile in casi dove si richiede una gestione continuativa del dolore o dell’infiammazione. Differenze principali: 1. Dosaggio: La differenza principale sta nel dosaggio fisso (600 mg) presente in Normast MPS 600 rispetto alla possibilità di modulare il dosaggio con Normast MPS. 2. Flessibilità: Normast MPS offre maggiore flessibilità nel trattamento, permettendo l’adattamento del dosaggio in base alle esigenze specifiche del paziente. 3. Convenienza: Normast MPS 600 può risultare più conveniente per chi necessita di alte dosi senza dover assumere più compresse o bustine al giorno. In conclusione, la scelta tra Normast MPS e Normast MPS 600 dipende dalle specifiche necessità terapeutiche del paziente e dalla preferenza del medico curante in termini di dosaggio e modalità di somministrazione.
Come agisce il Normast
Normast 600 è un integratore alimentare a base di Palmitoiletanolamide (PEA), una sostanza naturale che agisce come modulatore endogeno dell’infiammazione e del dolore. La PEA è un composto lipidico appartenente alla famiglia delle aciletanolamidi, presente in diverse fonti naturali come il tuorlo d’uovo, la soia e le arachidi. La sua efficacia nel trattamento di vari disturbi infiammatori e dolorosi è supportata da numerose ricerche scientifiche. La principale modalità d’azione del Normast risiede nella sua capacità di modulare la risposta infiammatoria e il dolore attraverso l’interazione con specifici recettori cellulari. Uno dei meccanismi chiave coinvolge il legame della PEA ai recettori perossisoma-proliferator-activated receptor alfa (PPAR-α). Questa interazione contribuisce a ridurre la produzione di molecole pro-infiammatorie e pro-dolorifiche, come le citochine e i prostanoidi. Inoltre, la PEA sembra influenzare positivamente il sistema endocannabinoide, particolarmente i recettori CB1 e CB2, che giocano un ruolo cruciale nella regolazione del dolore e dell’infiammazione. La modulazione di questi recettori può contribuire ulteriormente all’effetto analgesico e anti-infiammatorio del Normast. Un altro aspetto significativo dell’azione del Normast riguarda la stabilizzazione delle cellule mastocitarie. Le mastociti sono cellule del sistema immunitario che rilasciano mediatori infiammatori come l’istamina in risposta a vari stimoli. La PEA sembra inibire questa degranulazione mastocitaria, riducendo così l’infiammazione locale e sistemica. Grazie a questi meccanismi multifattoriali, il Normast trova applicazioni in diverse condizioni cliniche, tra cui neuropatie periferiche, sindrome del dolore pelvico cronico, fibromialgia e altre patologie caratterizzate da infiammazione cronica o dolore persistente. In sintesi, il Normast agisce principalmente attraverso la modulazione dei recettori PPAR-α e del sistema endocannabinoide, nonché tramite la stabilizzazione delle mastociti. Questo triplice meccanismo d’azione contribuisce alla sua efficacia nel controllo dell’infiammazione e del dolore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.