Loperamide Hexal, è un farmaco indicato per il trattamento della diarrea occasionale o persistente ma è anche molto utile in caso di interventi all’intestino per aumentare la consistenza delle feci. Agisce rallentando i movimenti dell’intestino e questo permette un maggior riassorbimento di acqua dalla massa fecale che acquista una maggiore consistenza.
La diarrea può essere un sintomo banale quanto il segnale di un disturbo più importante che deve essere diagnosticato dal medico. Oltre all’uso di un farmaco per un corretto trattamento della diarrea acuta è essenziale un’adeguata reidratazione per sostituire i liquidi e i sali persi con le feci; può infatti essere utile impiegare specifici prodotti contenenti sali minerali e zucchero, da sciogliere in acqua.
Ingredienti: Loperamide cloridrato 1,8 mg. Eccipienti: lattosio, amido di mais, magnesio stearato, talco.
Modo d’uso:
Per adulti e bambini al di sopra di 6 anni:
- In caso di diarrea acuta: assumere 2 capsule con un po’ di acqua; successivamente, 1 capsula dopo ciascuna evacuazione successiva di feci molli
- In caso di diarrea cronica: assumere 2 capsule al giorno; adattare la posologia, riducendo a 1 capsula al giorno, quando si ottengono 1 o 2 evacuazioni di feci formate al giorno.
Per i bambini al di sotto dei 6 anni:
- in caso di diarrea acuta 1 capsula al giorno
- in caso di diarrea cronica 1 capsula al giorno fino all’ottenimento di 1 o 2 evacuazioni di feci formate al giorno
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare il prodotto al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l’integrità.
Formato: Scatola con blister da 15 capsule.
Fermenti lattici antidiarroici: quando e perché usarli
I fermenti lattici, noti anche come probiotici, sono microrganismi vivi che apportano benefici alla salute dell’ospite, in particolare al tratto gastrointestinale. I fermenti lattici antidiarroici sono utilizzati per il trattamento e la prevenzione della diarrea attraverso il ripristino dell’equilibrio della flora intestinale. Quando l’equilibrio dei batteri intestinali viene compromesso, ad esempio a causa di infezioni, stress o uso di antibiotici, possono insorgere episodi di diarrea. In questi casi, l’assunzione di fermenti lattici può contribuire a ristabilire una microflora intestinale sana e funzionale.
Ma quando è consigliabile utilizzare i fermenti lattici antidiarroici? Gli esperti raccomandano il loro impiego in diverse situazioni cliniche, tra cui diarrea infettiva causata da virus o batteri, diarrea del viaggiatore e diarrea associata all’uso di antibiotici. In quest’ultimo caso, gli antibiotici possono distruggere non solo i batteri patogeni ma anche quelli benefici presenti nell’intestino, causando uno squilibrio che può portare a diarrea. L’assunzione tempestiva di fermenti lattici può aiutare a prevenire questo effetto collaterale degli antibiotici.
Inoltre, i fermenti lattici antidiarroici sono particolarmente utili nei casi di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) con prevalenza di diarrea. Diversi studi clinici hanno dimostrato che l’uso regolare di specifiche ceppi probiotiche può ridurre la frequenza e la gravità degli episodi di diarrea nei pazienti affetti da IBS. È importante consultare un medico o un nutrizionista per scegliere il tipo di probiotico più adatto alle proprie esigenze e determinare la dose corretta.
Come agiscono i fermenti lattici nella cura della diarrea
I fermenti lattici antidiarroici sono microrganismi vivi, principalmente batteri benefici come i lactobacilli e i bifidobatteri, che aiutano a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale. Durante episodi di diarrea, l’equilibrio del microbiota intestinale può essere compromesso a causa di infezioni, uso di antibiotici o altre cause. L’introduzione di fermenti lattici antidiarroici può contribuire a ristabilire questo equilibrio, migliorando la salute dell’intestino e riducendo la durata e l’intensità dei sintomi. Questi microrganismi agiscono in vari modi per contrastare la diarrea. Innanzitutto, competono con i patogeni per lo spazio e le risorse all’interno dell’intestino, limitando così la proliferazione dei batteri nocivi. Inoltre, producono sostanze antimicrobiche naturali che possono inibire la crescita dei patogeni. Alcuni tipi di fermenti lattici stimolano anche il sistema immunitario intestinale, aumentando la produzione di anticorpi e migliorando le difese naturali del corpo. Un altro meccanismo d’azione dei fermenti lattici è la produzione di acido lattico e altri acidi organici che abbassano il pH intestinale. Un ambiente più acido è sfavorevole alla crescita di molti batteri patogeni, contribuendo ulteriormente a ridurre l’infiammazione e i sintomi della diarrea. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che i fermenti lattici possono migliorare l’integrità della barriera intestinale, prevenendo così il passaggio di tossine e patogeni nel flusso sanguigno. Infine, va ricordato che non tutti i fermenti lattici sono uguali: esistono ceppi specifici con evidenze scientifiche più forti per l’efficacia nella gestione della diarrea. Per questo motivo è importante scegliere prodotti contenenti ceppi probiotici ben documentati per il trattamento specifico della diarrea.
Quali sono i migliori fermenti lattici per la diarrea?
I fermenti lattici antidiarroici sono microrganismi vivi che, una volta ingeriti in quantità adeguate, possono migliorare l’equilibrio della flora intestinale e aiutare a trattare la diarrea. Tra i migliori fermenti lattici per combattere questo disturbo troviamo il Lactobacillus rhamnosus GG, noto per la sua efficacia nel ridurre la durata e la gravità della diarrea. Questo ceppo probiotico è spesso raccomandato sia per i bambini che per gli adulti affetti da diarrea acuta o associata all’uso di antibiotici. Un altro fermento lattico molto efficace è il Saccharomyces boulardii, un lievito probiotico che ha dimostrato di essere particolarmente utile nel trattamento della diarrea infettiva e del Clostridium difficile. Questo probiotico contribuisce a ripristinare l’equilibrio microbico intestinale e a ridurre le infiammazioni. Il Bifidobacterium lactis è anch’esso molto utilizzato grazie alla sua capacità di migliorare la funzione intestinale complessiva e rafforzare le difese immunitarie dell’organismo. Studi clinici hanno evidenziato che questo ceppo può alleviare i sintomi della diarrea e migliorare il benessere generale del tratto gastrointestinale. Infine, vale la pena menzionare anche il Lactobacillus casei Shirota, conosciuto per le sue proprietà benefiche nel promuovere una digestione sana e nel potenziare il sistema immunitario. Questo fermento lattico può essere particolarmente utile nelle situazioni di stress intestinale, contribuendo a prevenire episodi di diarrea ricorrente. Quando si sceglie un prodotto contenente fermenti lattici antidiarroici, è importante optare per formule con ceppi probiotici specificamente studiati per trattare la diarrea. Inoltre, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi integrazione probiotica per assicurarsi che sia adatta alle proprie esigenze individuali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.